Elezioni in Francia: Macron rieletto presidente con il 58,6%: “Risponderò alla rabbia del Paese”
Il presidente uscente Emmanuel Macron ha ottenuto un secondo mandato con il 58,6 per cento dei voti contro il 41,5 per cento di Marine Le Pen. Macron è diventato anche il primo presidente francese a essere rieletto negli ultimi 20 anni (l’ultima volta accadde con Jacques Chirac, nel 2002). Osservatori e giornalisti francesi hanno però parlato di una vittoria «senza trionfo» e «senza gloria», segnata dallo storico risultato dell’estrema destra, da un alto tasso di astensione e dalla possibilità che arrivino tempi non semplici: dal punto di vista sociale, economico e anche politico, come lo stesso Macron ha riconosciuto nel suo discorso di domenica sera alla Tour Eiffel, dopo la conferma della sua vittoria: «Gli anni a venire, di sicuro, non saranno tranquilli».
Nel 2017, per il suo discorso della vittoria, Macron aveva raggiunto da solo il Louvre in mezzo a una folla trionfante. Stavolta al Champ-de-Mars, vicino alla Tour Eiffel, il presidente appena eletto era circondato da bambini e accompagnato dalla moglie. Nessuna folla esultante intorno a lui: le persone presenti erano soprattutto molto sollevate, scrive Le Monde.
Macron rieletto presidente: Marine Le Pen perde, ma stravince nei territori d’oltremare
Marine Le Pen, innanzitutto, non ha perso prendendo la metà dei voti di Macron come nel 2017 (quando il risultato fu 66,1 contro 33,9). La candidata dell’estrema destra, riconoscendo la propria sconfitta, ha comunque parlato di una «storica vittoria» per la sua area politica: «Le idee che rappresentiamo stanno raggiungendo nuove vette», ha detto, aggiungendo che il risultato mostra una «grande sfiducia» del popolo francese nei confronti di Macron, sfiducia che il nuovo presidente «non può ignorare».
Fonte: ilpost