La località di Lloret de Mar si trova sulla costa della Catalogna popolata da circa 40.000 abitanti. Le sue acque sono bandiera blu e le sue spiagge libere sono annoverate tra le più belle al mondo per pulizia, ampiezza e purezza. Conquistata dai Saraceni durante il Medioevo, successivamente divenne un porto commerciale per inglesi, francesi, turchi e algerini. Dal 1800 è diventata una nuova casa per centinaia di immigrati spagnoli che decidevano di tornare in patria dopo aver provato il sogno americano.
I siti di interesse più importanti sono:
la Santa Chiesa di Roma, esempio di architettura gotica usata come rifugio dai pirati turchi e algerini nel 1500. Nel corso del tempo è stata restaurata varie volte, colorandosi di motivi bizantini, mori, rinascimentali e moderni;
il Castello di San Giovanni, castello dell’undicesimo secolo usato come torre di guardia. Genovesi prima e poi inglesi e spagnoli erano i più grandi nemici dei lorensi, popolo di pescatori;
il monumento alla moglie del pescatore, statua in bronzo che commemora le mogli dei pescatori intente per secoli ad osservare l’orizzonte in attesa dell’amato;
il giardino di Santa Clotilde, giardino rinascimentale ideato dall’architetto Nicola Rubio, I Tuduri.