Home Attualità Sprechi, a Natale e Capodanno gettate 500mila tonnellate di alimenti

Sprechi, a Natale e Capodanno gettate 500mila tonnellate di alimenti

La Confederazione Italiana Agricoltori ha svolto un’indagine che ha evidenziato uno spreco di 500mila tonnellate di cibo, cioè il 25%della spesa totale dedicata alle festività. Lo scorso anno il progetto “Food We Want” aveva quantificato che 440mila tonnellate di cibo fossero andate nell’immondizia a causa degli sprechi. Dunque, quest’anno si prospetta uno spreco alimentare ancora maggiore.

Ogni tonnellata di immondizia equivale a 4,2 tonnellate di anidride carbonica. Dunque, gli sprechi delle feste inquinano l’ambiente visivamente, con l’immondizia, in maniera subdola con l’anidride carbonica. Le festività provocano il 5% dell’inquinamento annuale e i 25 milioni di tonnellate di 1 anno potrebbero sfamare l’intero continente africano.

Gli alimenti più sprecati sono i latticini, le carni, il pane e infine frutta, verdura e pasta. Invece, per gli alimenti occasionali come gli alcolici e i dolci, lo spreco è quasi nullo.

Per recuperare parte di questi alimenti, che pesano sul bilancio familiare 80 euro, 60 sprecati a Natale e 20 a Capodanno, basterebbe comprare di meno e utilizzare gli alimenti in avanzo come base per pasticci e polpettoni da consumarsi durante i giorni non festivi.

Utilissimo sarebbe preparare dei piatti per i tanti homeless che proprio durante le feste, soffrono di più i morsi della fame e del freddo per la diminuzione delle temperature.

 

 

 

Fonte foto:http://www.la7.it/earthdayitalia/articolo/sprechi-alimentari-non-%C3%A8-solo-una-questione-di-cibo-15-04-2014-130240

 

 

 

 

Articolo precedentePer il nuovo anno arriva il “Calendario per la vita”
Articolo seguenteSatta e Boateng: la prima foto “ufficiale” con il figlio Maddox