Home Bellessere Depurarsi dopo le feste, le erbe che aiutano

Depurarsi dopo le feste, le erbe che aiutano

Il ritorno ai ritmi quotidiani dopo le feste è duro, sia per la psiche che per il corpo. La maggiore sedentarietà e il consumo di pasti più calorici hanno pesato sulla nostra regolarità inducendo un senso di gonfiore e pesantezza. Per questo è meglio trovare la regolarità perduta con le erbe.

1) Il carciofo- nelle sue foglie sono presenti proprietà antitossiche, anticolesterolo e a beneficio del fegato. E’ molto utile mangiarlo dopo l’assunzione di alcol e sostanze ad alto tasso di colesterolo, in modo da favorire la purificazione soprattutto renale. In alternativa, si possono assumere delle compresse di estratto di carciofo prima dei pasti.

2) Il tarasacco- stimola l’azione del fegato e ha un effetto lassativo. Sconsigliato a chi soffre di calcoli biliari poiché stimola la produzione di secreto biliare e dunque in questi soggetti potrebbe provocare delle coliche.

3) L’aglio- antipertensivo e antiossidante è utile per evitare gli eccessi di stress da ripresa, oltre ad essere un antibiotico naturale.

4) Lo zenzero- stimola l’attività gastrointestinale con effetti depurativi.

5) Il peperoncino- abbassa i livelli di colesterolo grazie alla capsaicina e stimola l’attività gastrointestinale.

6) La bardana- ha proprietà diuretiche e depurative, soprattutto dai conservanti e dagli additivi alimentari. Inoltre, è utile applicare impacchi di quest’erba sulle pelli impure per migliorarne la qualità.

 

 

 

 

Fonte foto:http://www.migliorasubito.com/bardana-disintossicare-il-fegato-con-tisana-e-decotto/

 

 

 

Articolo precedenteMalattie agli occhi, in aumento tra gli over 50
Articolo seguenteSpartan: Il nuovo browser internet di Microsoft