Home Bellessere Spa in casa, come organizzarla a costo zero

Spa in casa, come organizzarla a costo zero

La bellezza si dice sia un’insieme di sensazioni e qualità percepite dai 5 sensi. Il benessere fa parte della bellezza perché indica lo stato di salute del corpo e della mente. Non serve spendere tanto per raggiungere questo benessere; anzi, ciò che serve è solo il tempo. Per organizzare la Spa, cioè una piccola stazione termale in casa, è necessario reperire alcuni oli e oggetti.

Oli essenziali alla lavanda o al rosmarino, oppure al patchouli, alle mandorle o all’eucalipto. L’ultimo è consigliabile per espettorare, dunque per liberare le vie respiratorie. In questo modo, verrà eliminata qualsivoglia occlusione fisica.

Musica di sottofondo, a volume basso, rilassante o che richiami i suoni della natura.

Asciugamani tiepidi, un tappetino tiepido a bordo vasca o bordo doccia.

Un sapone vegetale al miele o al karité.

Una spugna o un panno piccolo.

Se avete dei faretti colorati o delle gelatine per luci, usatele per colorare l’atmosfera.

Un bicchiere d’acqua calda da bere a fine trattamento e una bacinella riempita per un quarto di acqua calda con all’interno poche gocce di olio profumato.

Per creare l’atmosfera rilassante, illuminate il bagno con delle candele profumate e affiancatele a saponette se le avete, così il calore della candela diffonderà l’aroma del sapone. Staccate cellulari, telefoni, pc e qualsiasi altra distrazione. Fate risuonare le note di sottofondo. Aprite l’acqua calda della doccia 2 minuti prima di entrare e intanto cospargetevi di un olio a vostra scelta. Arrivati in doccia o in vasca,  prima di bagnarvi, massaggiate il corpo, soprattutto nelle zone più adipose, favorendo la circolazione. Per 10 minuti eseguite questa operazione, poi risciacquate l’olio che avete indosso e detergetevi con il sapone al miele o al karité. Utilizzate uno shampoo dello stesso gusto per i capelli. Dopo averli sciacquati per due minuti, massaggiateli delicatamente e lavateli con lo shampoo. Tenete in posa lo shampoo per due minuti. Ammorbidirà la chioma. Successivamente, risciacquatevi completamente e  frizionatevi per  5 minuti con una spugnetta o un panno.

Dopo un getto finale di acqua tiepida per riattivare la circolazione o fredda per svegliarvi, avvolgetevi nel’asciugamano calda e asciugatevi con calma. Cospargete a pelle umida la vostra crema idratante o l’olio che più vi aggrada. Bevete un bicchiere di acqua tiepida con qualche goccia di limone per eliminare le tossine. Se lo avete, utilizzate un massaggiatore per 10 minuti prima di vestirvi.

Il benessere è servito.

 

Articolo precedenteBilancio di fine anno, nuove tasse e promesse mancate
Articolo seguenteCapodanno, ecco come hanno festeggiato i vip!