Nel corso dell’ultima Electronic Convention americana, ovvero l’E3, sono state presentate le nuove uscite per console e videogames. PS4 e XboX One sono state le più vendute, con oltre 7 milioni di pezzi venduti per la console Sony nell’ultimo anno e 5 per il gioiello Microsoft.
Tra i videogames più attesi:
Destiny di Bungie e Activision: è il primo sparatutto condiviso con cui è obbligatorio usare internet. Costato più di 500 milioni di dollari, Destiny parla di una reliquia di notevole importanza per l’umanità del 2714, il Viaggiatore. Sacrificatosi per salvare il genere umano, il Viaggiatore è sparso per tutta la galassia e sarà compito di alcuni prodi guerrieri sconfiggere gli invasori alieni e recuperare i pezzi della reliquia;
Halo 5: Guardians: Master Chief si interroga sulla sua identità e sullo scopo della sua vita, mentre cerca di fare qualcosa di avverso alla UNSC. Nel 2015 Ridley Scott curerà la serie televisiva in uscita, che narrerà lle vicende dell’agente Locke;
Dragon Age Inquisition: la terra dei Thedas è caduta nel caos a causa dei conflitti tra religiosi e maghi. Nel mezzo della guerra civile, si apre un varco che consente ai demoni di raggiungere la terra. Riusciranno gli umani a impedire la catastrofe?;
Assassin’s Creed Unity: Arno Dorian è alla ricerca della redenzione e vive nella Parigi della Rivoluzione Francese. Maestro assassino e cresciuto dal Gran Maestro, Arno viene incastrato per l’omicidio del suo padre adottivo. Riuscirà a dimostrare la sua innocenza e a scovare i veri assassini?
Tom Clancy: The Division: in una New York devastate dale epidemie, la Divisione 51 cerca di portare l’ordine per conto del governo statunitense;
In uscita anche nuovi capitoli di Uncharted e Zelda e arrivano nuovi titoli come The Order 1886, Sunset Overdrive, Alien Isolation, Batman: Arkham Night, Batman: The Evil Within,Super Smash Bros.
Fonte foto:http://www.sinnohtower.it/2014/09/destiny-bungie-dopo-20-ore-gioco-cambia-totalmente/