La Slovenia è uno stato molto vicino all’Italia. A circa 25 km da Trieste, sono presenti località di mare molto visitate e famose per la cura del wellness.
La località di Portrose è una delle località di mare più rinomate del settore e presenta anche altre attrattive. Portorose e la vicina Pirano, furono occupate dai Romani, dai Francesi, gli Austriaci e infine dagli italiani post unitari, in lotta per controllare i traffici nel Mare Adriatico. All’interno della località è presente una riserva naturalistica di volatili e delle antiche case in pietra.
Portorose è caratterizzata da alberghi di lusso, casinò e locali notturni. “La piccola Montecarlo slovena” ha il suo punto di forza nella spiaggia di sabbia affacciata su una baia dal mare trasparente. Qui si possono praticare sport d’acqua e non, come trekking e tennis. La cittadina è frequentata sia nel periodo estivo, sia in quello invernale per la presenza delle terme.
Pirano è un’antica città marinara medievale, distante 3 km da Portorose. E’ famosa per le piazze e le mura affacciate sul golfo. Le piazze e i vicoli sono influenzati dall’arte veneziana, tra i cui esempi le sette piccole chiese incastonate fra le strette calli che durante il periodo estivo ospitano i concerti di un importante festival internazionale di musica classica dedicato a Giuseppe Tartini, celebre per la sua composizione “Il trillo del diavolo”.
Fonte foto: