
Dal 25 al 28 dicembre 2014 sul palco del teatro Gino Curcione che pescando i numeri dal “panaro” traduce sogni e accadimenti con tutta la sua irrefrenabile verve.
I numeri e il loro significato trovano largo spazio nel costume fatalista del popolo: nella tombola si mescolano filosofia, divinazione e fortuna. Lo spettacolo non fa altro che ripetere il rito-gioco tra l’attore e il pubblico. Teatralizzare la tombola è così un modo per fare spettacolo coinvolgendo attivamente gli spettatori.
E se se vi interessate di antropologia, filosofia, lingue guardate lo spettacolo come se si trattasse di un vero happening linguistico che parte dai numeri per giungere alla concreta realtà.
Chi si aggiudicherà i premi sarà convocato sul palcoscenico dove farà i conti con lazzi e provocazioni: anche la fortuna ha il suo prezzo!
Costo: 20 euro