La verza è una varietà di cavolo dalla consistenza di foglie verdi che una volta cotte diventano altamente digeribili e gustose. Coltivata nelle zone dell’Italia centro-settentrionale, questo tipo di cavolo è utile per depurare il corpo da scorie e tossine. Esistono molti modi per cucinarla e l’involtino con la carne e le verdure è uno di quelli più gustosi per un secondo sfizioso e salutare.
Gli ingredienti per 4 involtini sono:
150g di carne macinata di maiale;
2 uova;
2 fettine di pane raffermo;
2 carote grandi;
4 foglie di verza;
1 patata grande;
1 cipolla rossa;
100g di mix di funghi in scatola;
1 pomodoro grande o 200ml di passata;
sale e olio q.b.
Lavate e bollite la verza, le carote, i funghi e la patata. Sbucciate le carote e la patata e tagliate il tutto a pezzetti. Lasciate raffreddare le foglie di verza da parte e unite alle uova la carne con un po’ di sale, la mollica di pane, le carote e la patata. Saltate i funghi in padella leggermente e uniteli al composto. Fate delle polpette e avvolgetele nelle foglie di verza. Da parte, fate un sugo leggero con il pomodoro o con la passata e la cipolla rossa. Unite alla fine un po’ di patata al sugo e girate per far insaporire la salsina. Cuocete gli involtini con un po’ di brodo vegetale per 10-15 minuti e alla fine, serviteli caldi con sopra la salsina.
Credits by Stefania Moschini