All’interno della Maker Faire di Roma è stata allestita dal 3 ottobre la mostra “Make in Italy”.
Le innovazioni tecnologiche italiane di 50 anni sono state messe insieme per far vivere ai visitatori un vero viaggio nel tempo.
Partendo dal Programma 101 di Perotto, contenuta nella prima macchina Olivetti del ’58, si è arrivati al Telepass e al robot iCub, passando per la mano bionica.
Uno dei grandissimi esempi della genialità italiana è il processore Intel 4004. Federico Faggin, informatico vicentino, lo inventò nel 1971. Un’altra innovazione oggi alla portata di tutti è il formato MP3 elaborato nel 1988 dal piemontese Leonardo Chiariglione.
Negli anni Novanta arriva il Telepass, creato dalla Fondazione Guglielmo Marconi, Olivetti, Marconi Italiana e GiugiaroDesignAlgoritmo Hyper Search per consentire agli italiani di viaggiare veloci senza perder tempo ai caselli.
Ancora un italiano, Massimo Marchioni, è stato l’ispiratore di una grandissima rivoluzione tecnologica. L’introduzione di Google ha tratto ispirazione dal suo Hyper Search, ideato quando il ragazzo aveva solo 27 anni.
Fonte foto:http://www.baldi.it/museo/menu_museo_pc_olivetti.html