Home Lifestyle Wedding Wedding: buffet di dolci con un tocco “shabby”

Wedding: buffet di dolci con un tocco “shabby”

Ad ognuno il suo stile: se avete deciso che le vostre nozze debbano avere un tocco vintage, questo è sicuramente l’anno giusto. Lo stile retrò, soprattutto quello che si ispira agli anni ’20 o ’50 del secolo scorso, negli ultimi anni si conferma tra quelli più aprezzati e scelti dalle coppie che hanno deciso di convolare a nozze. Per organizzare un matrimonio vintage in piena regola però bisogna stare bene attenti a ogni piccolo dettaglio, che dovrà essere pensato e ispirato ai bei tempi che furono.

Ecco perché abbiamo pensato di darvi qualche dritta su come allestire un fantastico buffet di dolci in stile retrò.

Prima di tutto partiamo dal piano d’appoggio. Per ottenre un effetto più originale e particolare, non utilizzate il classico tavolo con la tovaglia ricamata, provate a introdurre alcuni mobili che di solito sono destinati ad altro tipo di utilizzo, come ad esempio, armadietti bianchi con ante di vetro da poggiare su mobiletti da soggiorno dello stesso colore, sempre rigorosamente in stile retrò. Per i più rustici, invece, perché non scegliere un bel carro da giardino come base d’appoggio per i vostri dolci e tanta frutta come decorazione? L’effetto scenico sorprenderà di sicuro tutti gli invitati! Infine, se il bianco non vi convince, potreste sempre optare per scrivanie o comodini antichi nel colore naturale del legno.

Una volta deciso su cosa poggiare i vostri dolci è il momento di pensare agli oggetti da utilizzare per decorare l’intero buffet. Il vintage di per sé è uno stile molto accogliente e informale che può racchiudere svariate tipologie di elementi. Per quest’occasione potrebbero esservi utili barattoli di vetro da utilizzare come bellissimi porta candele, in cui inserire se volete anche dei sassolini colorati o petali di fiori, renderanno l’atmosfera davvero suggestiva. Inoltre, potreste inserire nella vostra scenografia delle deliziose gabbiette bianche, da utilizzare a scopo decorativo come porta piante o fiori o qualsiasi altro oggetto vi venga in mente. Ed infine, eleganti recipienti e campane di vetro, dove mettere in bella vista le torte e i dolcetti, il risultato finale sarà un vero successo!

Per allestire un buffet di dolci per un matrimonio dal tocco vintage l’ideale sarebbe far ricadere la scelta su gustosissime torte casarecce, dai gusti più svariati a base di formaggio o di carote se preferite, strudel di mele, accompagnati senz’altro da buonissimi, e molto alla moda, cupcake di cioccolato o vaniglia. Ancora bicchierini contenenti mousse in diversi gusti, biscotti morbidi di zucca ripieni di buon cioccolato fondente ed, infine, caramelle e lecca-lecca per i più piccini.

 

 

 

 

 

Articolo precedenteVacanze Romane con Serena Autieri e Paolo Conticini
Articolo seguenteDolce&Gabbana Make up Natale 2015: The Essence of Holiday