I libri diventano sempre più preziosi con il passare del tempo e soprattutto dei secoli. Se conservati in maniera corretta, possono valere milioni di dollari.
Al primo posto tra i libri più preziosi, il Codice Leicester, un opera con gli schizzi di Leonardo da Vinci di proprietà del conte di Leicester, acquistata da Bill Gates per 30,8 milioni di dollari.
Il secondo posto va alla Bibbia di Gutenberg, stampata con caratteri mobili nel 1456 e prodotta in sole 1800 copie. Il valore è di 30 milioni a volume.
Terza posizione per la prima raccolta delle opere di Shakespeare del 1623, il cui valore oscilla tra i 15 e i 22 milioni di dollari.
Quarto posto per Birds of America, la cui ultima copia ad essere battuta all’asta ha raggiunto il valore di 8,8 milioni di dollari.
Quinta Geographia, la raccolta di cartine di Tolomeo, risalente al II secolo è stata valutata 3,9 milioni di dollari, a cui segue l’Atlante dell’Europa di Renato Mercatore da 1.243 dollari.
Settima Henri-Louis Duhamel du Monceau è l’autore del Traité des Arbres Frutiers, raccolta di illustrazioni degli alberi da frutta del 1768 dal valore di 3.360 euro.
Ottava A seguire la prima opera di Edgar Allan Poe, Tamerlane and Other Poems, dal valore di 662.500 dollari, venduto alla casa d’aste inglese Christie’s.
Nona e in coda alla classifica, Where the Wild Things Are di Maurice Sendak, il cui valore è di 10.000 dollari.
Fonte foto:http://www.lamanzoni.it/ita/338/1/libri-di-testo.htm