Home Sport Kronum, lo sport del futuro ambisce alle olimpiadi

Kronum, lo sport del futuro ambisce alle olimpiadi


Il Kronum è uno sport nato nel 2008 da un’idea di Bill Gibson, cittadino della Pennsylvania, Stati Uniti. La disciplina, giocata a livello agonistico solo negli Stati Uniti, anche se si sta diffondendo in Europa, è un insieme di calcio, football e basket. Il campo è costituito da 3 cerchi concentrici. Ai lati ci sono i 4 Kronum, cioè 4 postazioni in cui fare canestro o goal, due per squadra. Di fronte ad ogni porta ci sono un’area di rigore e dei limiti precisi. E’ presente una Cross Zone, in cui è possibile fare cross. Ogni giocatore indossa la divisa della propria squadra, i parastinchi e scarpe con tacchetti. La palla è simile a quella da volley, ma più elastica, così da rimbalzare meglio e poter essere più maneggevole. Le squadre sono composte da 10 giocatori, disposti secondo tre diverse fasce: ala posteriore, difensori e crosser. Il goal può essere segnato da tutti i giocatori, ma il punteggio cambia a seconda della fascia di appartenenza. Infatti, i punti segnati in area di rigore sono uno, dall’area di difesa e dal centro 2 e dalla zona cross e dal secondo cerchio  4. I team ufficiali, che come nel caso delle squadre di calcio hanno una primavera e una nazionale, sono:

  • Night Owls
  • Nimble Jacks
  • Throwbacks
  • Urban Legends
  • Work Horses
  • Limelights
  • Morningstars
  • Evergreens

Il campionato 2013-2014 è cominciato a fine agosto e terminerà a luglio, anche se ha delle pause che corrispondono alle festività religiose e alle pause di primavera statunitensi, poiché molti giocatori sono studenti del college o delle scuole superiori.

In Italia ha avuto molto eco, così come nel Regno Unito e in Francia, ma ufficialmente non è praticato.

Tuttavia, più di una volta i giocatori professionisti di Kronum hanno dichiarato che quando diverrà uno sport mondiale, richiederanno la candidatura come sport olimpico.

Articolo precedenteL’Italia dopo la fiducia, governo compatto ma partiti divisi
Articolo seguenteRicetta della pizza Napoletana