Con il Monday Night Sampdoria – Napoli, si è conclusa una nuova giornata del campiona di Serie A. La vetta della classifica non ci regala nulla di nuovo, anche se abbiamo assistito a due partite molto intense e piene di emozioni come il derby Juventus – Torino e il posticipo di domenica sera Roma – Inter. Sia gli uomini di Allegri che quelli di Garcia continuano il loro ruolino di marcia portandosi a casa ancora una volta i tre punti, anche se, rispetto al turno precedente sono stati i Bianconeri ad ottenere una vittoria decisamente sofferta. La stracittadina piemontese è stata infatti decisa all’ultimo istante da un tiro da fuori di Andrea Pirlo, che ha letteralmente freddato gli uomini di Ventura che avrebbero meritato di sicuro il pareggio. Per quanto riguarda la Roma, i Giallorossi hanno avuto sostanzialmente vita facile contro i Nerazzurri, malgrado la squadra di Mancini si sia dimostrata coraggiosa e sia stata capace di pareggiare in ben due occasioni.
Se la lotta Scudetto quindi, non ci regala più sorprese, fortunatamente quella per il terzo posto in Champions League si è inaspettatamente riaperta. Il Napoli perde ancora punti, seppur pareggiando contro una delle squadre più in forma del campionato come la Sampdoria, su di un campo, quello di Marassi, sempre molto complicato. I Partenopei steccano ancora e non riescono a blindare il terzo posto, che adesso vede tornare tra le pretendenti il Milan, vittorioso contro l’Udinese. Gli uomini di Inzaghi tornano alla vittoria dopo quasi un mese e lo fanno in maniera convincente, giocando una partita egregia con un Ménez sempre decisivo e che dimostra come sia più efficace il tridente con il francese a fare da Falso 9.
Per il discorso terzo posto sia Milan e Napoli per adesso dovranno fare i conti anche con il Genoa, che sta dimostrando grande continuità di risultati, vincendo a Cesena con un netto 3-0. La Fiorentina prosegue la sua scalata in classifica, rispolverando finalmente un’Attacco degno di nota, complice soprattutto una fase difensiva non irresistibile del Cagliari. I viola impallinano i ragazzi di Zeman con un 4-0 che vede il ritorno al gol anche del bomber tedesco Mario Gomez e che spazza via le critiche mosse al reparto offensivo della squadra di Montella. Il Sassuolo conferma il suo momento molto positivo e grazie alla vittoria 2-1 sull’Hellas Verona, supera l’Inter in classifica e si porta in zona Europa League.
In coda oltre al pareggio senza reti tra Empoli e Atalanta e la buona prova del Chievo che ferma la Lazio, c’è da registrare l’ennesima sconfitta del Parma. Donadoni e soci non riescono ad uscire indenni dal Barbera, nonostante il momentaneo pareggio di Palladino. La partita finisce 2-1 per i siciliani e quindi per la squadra emiliana la situazione si fa sempre più delicata con solo 6 punti conquistati in queste 13 giornate di campionato.