Le zucchine sono alcuni dei vegetali più ricchi di acqua e tra i meno calorici. Ricche di vitamina A e C, appartengono agli alimenti antitumorali e protettori della pelle. Fin dall’antichità sono state usate per impacchi antiinfiammatori e infusi per curare infezioni di vario genere. Oggi sono in voga per le diete e spesso i fiori, cosiddetti “ciurilli”, “fiorilli” o fior di zucchino, vengono utilizzati come base per le pizzette fritte. Di seguito, sarà illustrata una ricetta per fare il ragù di zucchine, ottimo condimento ipocalorico.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
250 g di pappardelle;
200 g di petto di pollo;
100 g di zucchine;
60 g di sedano;
60 g di carote;
1 bicchiere d’acqua;
1 cipolla;
1 rametto di rosmarino;
1 pizzico di prezzemolo;
1 cucchiaio di olio d’oliva;
sale e pepe q.b.
Tagliate a cubetti il petto di pollo, il sedano e le carote, mentre riducete a striscioline le zucchine. Intanto, fate saltare la cipolla tagliata a pezzettini nell’olio d’oliva. Quando si sarà imbiondita, aggiungete gli ingredienti tagliati e inserite l’acqua. Cuocete a fuoco lento per 10 minuti, poi inserite un pizzico di sale, pepe, il rosmarino e il prezzemolo. Fate bollire l’acqua e scottate le pappardelle. A metà cottura, fatele saltare nel condimento preparato. In tavola accompagnate il piatto con un vino rosato.