Home De Gustibus Stracotto al vino barolo

Stracotto al vino barolo

Il barolo è un vino tipico piemontese usato in numerose ricette a base di carne. Lo stracotto di vitellone è uno dei piatti più gustosi della tradizione locale, da preparare in 10 minuti, ma con cottura superiore ai 45.

Gli ingredienti sono:

700 g di spalla di vitellone;

2 bicchieri di barolo;

1 foglia di alloro;

1 dado da brodo;

1 cipolla;

1 carota;

un gambo di sedano;

sale, pepe, aromi q.b.

Tritate cipolla, sedano e carota. Fate sciogliere il dado da brodo. Intanto, brasate la carne per 5 minuti in pentola. Togliete la carne dal tegame, aggiungete il trito con sale, pepe e aromi e adagiate nuovamente la carne con l’alloro e il brodo. Cuocete il tutto per 10 minuti e poi aggiungete il vino. Lasciate in cottura per altri 30 minuti a coperchio chiuso. Servite caldo con purea di patate, polenta o pasticcio di patate.

 

 

 

Fonte foto:http://ricette.donnamoderna.com/stracotto-di-manzo-alla-bresciana

 

Articolo precedenteI quadri sociali adesso si fanno con Google
Articolo seguenteWhatsApp lancia le chiamate vocali