Home De Gustibus Caponata di melanzane

Caponata di melanzane

La melanzana, prodotto originario dell’India e poi esportato in Arabia Saudita e infine nei paesi mediterranei, deve il suo nome italiano al latino che vuol dire “mela non sana”,poiché da cruda non è commestibile. Esistono 4 varietà fondamentali: quella nana, che è piccola e precoce; di Murcia, la più comune, quella di Firenze, più pallida e infine la mostruosa di New York, tonda e grossa.

Uno dei piatti più gustosi e facili da preparare con le melanzane è la caponata.

Gli ingredienti sono:

2 melanzane;

1 cipolla;

1 spicchio d’aglio;

1 peperone;

200 g di funghi;

50 g di capperi;

100 g di olive snocciolate.

Lavate e tagliate le melanzane, i peperoni, la cipolla, l’aglio e i funghi. Mischiate gli ingredienti e metteteli ad appassire in padella con 1 cucchiaio di olio d’oliva, i capperi e le olive. Nel caso in cui si usassero capperi freschi, è necessario aggiungere un pizzico di sale, altrimenti si può usare il sale degli stessi capperi, senza aggiungerne ancora. Mescolate il tutto e quando gli ingredienti saranno morbidi, servite con aggiunta di una foglia di basilico. Per una più facile digeribilità, si consiglia di bollire le melanzane, i fungi e i peperoni prima di tagliarli e unirli agli altri ingredienti.

 

 

 

 

Fonte foto:http://ricette.donnamoderna.com/caponata-di-melanzane-e-peperoni

Articolo precedenteLe erbe che fanno bene agli occhi
Articolo seguenteIlaria D’Amico, prove di famiglia con Gigi Buffon e i piccoli a Torino