Nelle diverse zone d’Italia, il termine “migliaccio”, piatto a base di farina di miglio, assume una connotazione diversa in cucina .Al nord è una polenta dolce, mentre in Campania consiste in un pasticcio di pasta e salumi da friggere o cuocere al forno, piatto tipico di Carnevale. Gli ingredienti per un migliaccio da 4 persone sono:
400 g di farina gialla o spaghetti cotti;
100 g di prosciutto crudo, cotto o salame Napoli;
150 g di scamorza affumicata o bianca;
50 g di formaggio pecorino grattugiato;
50 g di parmigiano grattugiato;
120 g di strutto o burro;
strutto o burro per ungere la teglia;
sale e pepe q. b.
In una pentola grande, portate ad ebollizione 1 litro e mezzo di acqua salata e aggiungete un po’ di strutto. Versate la farina poco alla volta e intanto mescolatela in pentola stando attenti a non formare grumi. Dopo 40 minuti di cottura, aggiungete i formaggi grattugiati, il salame tagliato a dadini e il pepe macinato.
Ungete una pirofila da forno con il burro e versateci metà composto. Farcitelo con fettine di scamorza e poi ricoprite il tutto con il resto del composto. Cuocete in forno a 180°C per 40-50 minuti e servitelo tiepido.